[legittimo sospetto giorno per giorno]
Repubblica, a firma di Giuseppe D’Avanzo, diffonde oggi le “prove del ricatto di Previti su B.” per imporre anche i ritmi del Cirami (in verità così stringenti solo per Previti) ipotizzate dall’ex ministro Filippo Mancuso e già da questi consegnate al presidente Casini
il testo integrale >QUI<
aggiornamento
Roma, 26 set 02 11:33 – (Adnkronos) – Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, nell’accogliere l’inversione dell’ordine del giorno di oggi dell’aula e lo stop al confronto sul ddl Cirami, esclude categoricamente la possibilita’ di decidere una modifica (anticipo o rinvio) rispetto a quanto da lui stabilito nella conferenza dei capigruppo di settembre: poiche’ risulta impossibile chiudere in aula questa settimana sul ddl Cirami, il provvedimento sara’ ripreso il 10 ottobre, con il contingentamento dei tempi.
sensibilità istituzionale
il ministro della giustizia Castelli sulla spaccatura del CSM: «sono affari loro»
[informazione – il mio personale osservatorio]
il Tg1 delle 20,00 di ieri ha censurato completamente lo scontro in atto sulla finanziaria fra i ministri Tvemonti e Marzano, nonchè la posizione di AN sulla guerra all’Iraq, diversa e assai più cauta da quella di B.
sullo scontro interno alla cdl per la finanziaria, comunque, la censura è pessochè totale, nemmeno i gr rai ne parlano, per saperne qualcosa occorre seguire i Tg de La7
prestigio internazionale
qualche commentatore nei giorni scorsi ironizzava sull’incomprensibile inglese nel quale il nostro B. avrebbe esposto il suo intervento all’ONU, fra la costernazione dei delegati
oggi alla Camera ha testualmente pronunciato: franclin delano roosvelet (doppia “o” compresa)
io non taglio la corda
segnalo con ritardo ma segnalo l’iniziativa io non taglio la corda di unponteper.it
le iniziative sono molte, dall’invio di una delegazione di pace (alla quale si puo’ proporre la propria personale adesione che sara’ seguita, se accolta, da incontri di preparazione) all’invio di aiuti d’emergenza in caso di attacco alla giornata di disobbedienza civile all’embargo. tutte le info sono sul sito, e abbiamo un’inviata speciale che ci raccontera’ al ritorno.
p.s. servono volontari – soprattutto a Roma ma non solo – per la gestione della campagna (gestione e aggiornamento del sito, preparazione e invio di materiali in giro per l’Italia, costituzione di un ufficio stampa, monitoraggio degli organi di informazione, gestione di tavoli di informazione nelle piazze, ecc.) chi ha tempo da poter impiegare con una certa regolarità scriva una mail a posta@unponteper.it
[grazie a bruna]
dal David Letterman show, USA
«Ho due notizie, una buona e una cattiva: quella cattiva è che Saddam ha l’atomica, quella buona è che deve sganciarla da un cammello»
[legittimo sospetto giorno per giorno]
i consiglieri laici della cdl al CSM, che ieri hanno impedito il voto sul Cirami per “tenere il Csm fuori dalla politica”, hanno approvato, e consegnato solo alla stampa, un documento che approva in tutte le sue parti il testo Cirami
la morale: si può fare politica solo se filogovernativa
ma beninteso: non si tratta di regime
show
Massimo Giannini su Repubblica di oggi: «Lo “sconto” permesso dalla Commissione equivale a quello che fu negli anni ´80 l´ingresso della lira nella banda stretta dello Sme. Un chiodo appeso a una montagna. A quel chiodo ci si può aggrappare per salire più in alto, adottando una politica economica più seria e rigorosa. Ma a quel chiodo ci si può anche impiccare, con una gestione ambigua, mendace e disinvolta dei conti pubblici. “Il debito pubblico? È una questione risibile”. “L´inflazione sale? Macché, andiamo sul burro”. “Il crollo delle Borse? È solo una bolla”. Se fa testo questo incredibile show di Berlusconi a Copenhagen, esibito solo due giorni fa di fronte a un uditorio attonito, c´è da temere che a quel chiodo l´Italia finirà per impiccarsi.»
gambe corte e naso lungo
Baldassarre e Saccà ci avevano raccontato che l’eliminazione de “Il Fatto” non dipendeva dal diktat bulgaro, bensì dall’incapacità del programma, pur con gli alti ascolti, di essere efficace risposta in termini di audience al concorrente “Striscia la notizia”
e infatti: quest’anno Striscia, a cui è stato contrapposto “Max e Tux”, ha stravinto come mai in passato la battaglia degli ascolti
menzogne e favori al boss: le persone giuste nei posti giusti
[legittimo sospetto giorno per giorno]
i 5 consiglieri laici (politici) della cdl al CSM hanno fatto mancare oggi il numero legale alla seduta convocata per esprimere il parere del consiglio sul ddl Cirami, ciò nonostante l’OdG della seduta avesse l’implicita approvazione del Presidente Ciampi, che lo aveva firmato
in gioco, più del decreto in sè, c’è un’interpretazione restrittiva delle competenze del Consiglio che tende a subordinare anche quest’organo costituzionale al controllo della maggioranza di governo
l’operazione è stata possibile solo dopo la modifica d’ordinamento delle stesso CSM approvata da questo governo