strani compagni di letto

Christian Rocca, sul Foglio di oggi: “dovete ancora spiegare come faccia un embrione non impiantato nell’utero a essere vita in atto anzi già persona, già uomo, già diplomato, già ragioniere, già abbonato Rai, visto che da solo, e senza un ventre di donna nel quale svilupparsi, non potrà mai nascere neanche se gli si legge tutte le sere il libro di Socci su Medjugorje. State conducendo la prima battaglia per la vita che rende più difficili le nascite. Perché, perché, perché?”

volevo postillare il titolo, ma farlo è quasi peggio che spiegare le barzellette

risparmio

“A sminuire il colpo inferto alle speranze degli elettori di centrosinistra è stato il solo Giuliano Ferrara, che in serata ha spiegato come lo strappo di Rutelli riguardi solo la quota proporzionale, il 25% dei voti. E perché diavolo non ce lo hanno detto prima? Ci saremmo risparmiato un 75% di vaffanculo.” (Maria Novella Oppo – L’Unità)

e a proposito di risparmio, ribadirei, rafforzandola, una mia vecchiaproposta: anzichè l’originario scambio alla pari, un rutelli per un tabacci, aggiornerei a un rutelli + un de mita per un solo tabacci

un bel “paghi 1 prendi 2”, come per i panettoni il 26 dicembre

vergogna

da Repubblica.it la storia di Mohamed Salim, migrante fantasma

e quando ce ne chiederanno il conto, e lo faranno, come potremo difenderci?

(im)previsti e probabilit

a me la storia dei diritti di trasmissione dei mondiali di calcio solo a pagamento pare una splendida notizia, anzichè la catastrofe nazionale che perfino il Manifesto…

tre ottimi piccioni con la classica fava: NON essere obbligati a vedere solo calcio per un mese, la probabilità che le TV generaliste, non avendo paura di far concorrenza a se stesse, ci offrano invece una programmazione di almeno relativa qualità, e infine, assolutamente personale, una crescente soddisfazione per NON essere abbonata Sky e quindi non contribuire coi miei soldi a quella ormai indifendibile fiera delle vanità nazionali che è il calcio

[ot] non capisco

non mi sono credo mai occupata, qui, di cronaca, ma stamattina (a proposito: buon 1° Maggio a tutti), leggendo dei nuovi omicidi che sarebbero stati commessi da Angelo Izzo, il massacratore-capo del Circeo, una cosa proprio non riesco a capire: com’è possibile che, essendo lui stato rimesso in libertà da sei mesi (e mi astengo dal commentare questo fatto, non avendo elementi per farlo) la legge non imponga di darne conoscenza alla sua vittima e accusatrice?
lo stato potrà anche avere diritto di compiere scelte del genere senza tener conto del parere delle vittime, ma può lavarsi le mani anche del pericolo a cui potenzialmente le espone nuovamente?

davvero: non capisco

banana zelig e il sistema elettorale

“In cinque anni Silvio Berlusconi aveva detto 29 volte cose diverse. Le ultime ad aprile, quando si era consumata la vicenda incredibile e comica di un referendum sull´abolizione della quota proporzionale che la sera aveva raggiunto il quorum e la mattina no.”

il piazzista del consiglio ha anche decretato: “chi entra subito nel partito unico sarà automaticamente riconfermato nel collegio”; mettetevelo nella zucca!