bucce
se l’archivio umano Travaglio fa le bucce allo smemorato Paolo Guzzanti, Gian Antonio Stella le fa a un sacco di altrettanto immemori ‘immunologi’ di oggi: ce n’è per Fini, il suo partito, e ancora per Gasparri, Storace, La Russa, ‘110 all’ora’ Ferri, Casini, Bossi, Castelli, Maroni, Berlusconi e dulcis in fundo Cesarone Previti
[purtroppo mi associo]
Andra Bonanni – «Siamo, che piaccia o no, la nazione che ha permesso l´ascesa di Berlusconi, che gli ha affidato il governo, che non ha risolto il conflitto di interessi, che ha subito e avvallato i suoi espedienti giudiziari.»
mitico Vauro
quizzzz…
Chi ha detto (o scritto), durante Tangentopoli, le frasi che seguono?:
1. « I maggiori gruppi economici dovrebbero dire la verità circa le pratiche seguite da tempo immemorabile e affrontare la realtà della situazione creata, invece di nascondersi dietro un dito (…) mi riferisco a grandi gruppi nazionali e internazionali, dalla Fiat all´Olivetti, dalla Montedison alla Fininvest»
2. «Ma questa [gli arresti] è una pacchia, un godimento fisico, erotico.»
3. «Come alla caduta d´altri regimi occorre una nuova Resistenza, un nuovo riscatto e poi una vera, radicale epurazione.»
4. «È già molto se dopo gli estenuanti riti giudiziari, dopo gli indulti, le amnistie, i patteggiamenti e gli arresti domiciliari, si riesce a mandarne in galera qualcuno per un lasso di tempo non proprio ridicolo.»
[mi associo]
Sebastiano Messina – «pretendere che Fede dia pure le notizie è come chiedere a Schifani di rinunciare la riporto. Fatica sprecata.»
[mi associo]
Giorgio Bocca – «L´Italia non ha più un governo ma una corte spaventata e indecorosa che segue i suoi sfoghi di onnipotenza e di faccia tosta.»
[cronache di bananas]
chi ascolta in questi giorni i tg e i gr, con l’unica eccezione di quei comunisti del Tg3, avrà sicuramente capito che il cosiddetto “lodo Maccanico” è una proposta che l’autorevole esponente dell’opposizione ha esposto ieri l’altro, il cui contenuto riguarda esclusivamente la sospensione dei processi per le alte cariche dello Stato in costanza di mandato, e ovviamente che si chiama ‘lodo’ perchè B. lo loda
e non è strano: il Tg2 di mezza mattina ha appena definito l’intervento di B. stamani a “Radio anch’io” un ‘dialogo’!!
personal note
sto smettendo di fumare … da una settimana
pensieri frequenti:
1. #@§ç&€%$£~
2. toglietemi quell’elicottero dal cervello, ridatelo a Rumsfeld
3. poi potrò farmi una canna* senza rischi di ricadute?
* Fini, a cuccia: ad Amsterdam, s’intende
lunga vita a Ciampi
il presidente del senato è la seconda carica della repubblica, in caso di necessità sostituisce il presidente, deve quindi essere considerato a tutti gli effetti super partes
«Pera ha concordato proprio con Silvio Berlusconi la sua ‘apertura´ all´immunità», scrive Repubblica
siamo più che mai interessati alla salute del presidente Ciampi
[cronache di bananas]
i gr Rai di stamattina, orami inutile tentare di distinguerli fra loro, dopo aver succintamente citato le parole del Presidente Ciampi in difesa di magistrati e sentenze:
a) diffondono ampiamente la replica di B., e fin qui la situazione è ancora tollerabile, ruolo istituzionale Vs ruolo istituzionale, anche se gli danno 3 volte più spazio che a Ciampi, anche se sembrano ignorare del tutto l’irritualità istituzionale della cosa
b) diffondono ampiamente la risposta dell’imputato ‘provvisoriamente colpevole’ Cesare Previti alla dichiarazione del vice-presidente del CSM, dichiarazione non data e neppure riassunta, e già qui ci siamo un po’ meno: non risulta, al momento ma non disperiamo per il futuro, che il nostro ‘presunto colpevole’ rappresenti nelle istituzioni altro che se stesso, pur se eletto dal popolo, e francamente un tale diritto di replica ad un organo istituzionale così rilevante, per di più a sua volta censurato, è un vero insulto
c) ma il capolavoro arriva alla fine: la replica a tutti, Ciampi, CSM, opposizioni, del sottosegretario Jole Santelli che avrebbe ovviamente pieno titolo ad esprimersi, anche nella sua veste istituzionale, non fosse che il suo curriculum antecedente la nomina contiene un solo precedente, di ovvio gran peso nella nomina medesima, del quale però nessuno c’informa: esser stata praticante presso lo studio legale Previti.
chiederei cortesemente alla presidente ‘di garanzia’, Sig.ra Annunziata, di dirci se pensa di riuscire a mettere una pezza alla situazione, o in alternativa a rinunciare del tutto a cercare di scindere le propie responsabilità da quelle del direttore e degli altri consiglieri