[ancora cronache di bananas]
il nostro Ministero dell’Interno e il Cesis sono in grado di sapere con anticipo se facinorosi con “un assetto di fischietti” decidono di boicottare la Carmen a Verona, non solo, ma sanno anche con sicurezza che tale mostruoso attentato illiberale è rivolto contro B. e non è invece farina del sacco di “Brigate anti-Zeffirelli” (se esistono, gradirei iscrivermi) o del “Gruppo Irriducibili Verdiani” di Busseto
grande successo dei “servizi”, certo, anche se gli attentatori c’avranno messo del loro, come minimo avranno usato fischietti di metallo!
[cronache di bananas]
oggi si giocherà una sola partita di calcio, di quelle in schedina, nonostante ciò la schedina è e sarà valida: vincono i pronostici più votati (sic), non solo, ma nelle ricevitorie Snai l’andamento delle giocate viene aggiornato in tempo reale, quindi per azzeccare il pronostico basta andare lì e giocare appena prima della chiusura (doppio sic); ovviamente le vincite conseguenti saranno numerosissime, quindi le quote popolari; la notizia però è che gli italiani, pur sapendolo, continuano a giocarla, questa schedina più truffa delle altre
santi? poeti? navigatori? sicuramente, ma anche un bel po’ coglioni!
consigli per gli acquisti
quando si chiamava “decreto salvacalcio” ed era ancora solo uno spot, la politica ne reclamava a gran voce il merito; adesso, nel totale marasma, nessun politico fiata
la pubblicità è l’anima del commercio, ma occorre pur sempre avere qualcosa da vendere
melomani comunisti
quando mio padre voleva fare un regalo a sua madre, l’accompagnava all’Arena di Verona
se mia nonna fosse stata a Verona ieri sera, e se ci fosse stato anche B., sicuramente lo avrebbe fischiato
mia nonna ha messo in fuga B.
le cose che contano
l’ineffabile B. non è rientrato dalle vacanza ne per l’emergenza anziani, come ha fatto il suo collega francese, ne per quella incendi, infatti il vertice di ieri lo ha presieduto Gianni Letta; e pensare che proprio ieri, invece, ha concesso «una presidenza vigile ma silenziosa» al consiglio dei ministri dedicato al calcio
silenziosa per via del conflitto d’interesse, del quale com’è noto si preoccupa assai
[ministri di bananas – Bossi, Umberto]
“La Lega è pronta ad avviare da settembre una campagna per il ripristino dei dazi doganali per difendere le imprese italiane. «Gli illuministi della sinistra hanno tolto i confini per fare entrare i clandestini e offrirli come schiavi alle aziende. Le imprese non sono però state salvate, anzi la produzione è andata altrove e noi siamo aggrediti dalla Cina».” (Giornale di Brescia)
una risata li seppellirà
dalla biografia ufficiale del Governo italiano: “Nel 1979 entra in contatto con il mondo autonomista dei popoli alpini e ne diventa l’alfiere nelle regioni padane.”
e noi con loro
questioni di logica
“«La politica deve restare fuori e lontana dallo sport», ha avvertito ieri Silvio Berlusconi. E alla domana se Franco Carraro debba dimettersi, il premier ha replicato: «Non vedo ragioni» Di sicuro, quindi, il commissariamento della Federcalcio non ci sarà…” (La Sicilia)
la Federcalcio obbedisce a B. nell’incarnazione “Presidente del Milan”, mentre la versione “Presidente del Consiglio” si tiene fuori e lontana dallo sport?
bizzarrie metereologiche
fra le inchieste, le interviste agli esperti, i servizi di tg e carta stampata, tutti rigorosamente corredati di statistiche e relativo computo dei record sulla torrida estate, a me pare mancare clamorosamente qualcosa
vorrei sapere quale bizzarria meteorologica rende inefficace la famosa regola italica “Piove, governo ladro”, pur fra tanta dovizia di materia prima
[cronache di bananas]
“Ma lo sapete con che cosa li spegniamo noi gli incendi?”. Con i Canadair, con gli elicotteri? “Macché, con queste, con le pale”.
ma noi avremo, prima o poi, “Il Ponte“, vuoi mettere?