[cronache di bananas]
Luciano Gaucci, Tony Renis, Anna La Rosa, Sergio D’Antoni, Franco Marini, Umberto Vattani, Flavio Briatore, Ernesto Marzano, Antonio Marzano, Maurizio Gasparri, cos’hanno in comune?
sono tutti indagati per corruzione e favoreggiamento in una medesima inchesta della Procura di Potenza
sentito qualcosa in Tv? fossi in Emilio Colombo chiederei i danni a Rai e Mediaset: perchè ha 83 anni e tira coca mica può essere l’unico che finisce sputtanto

scomposto e sudaticcio
dato che anch’io, come dice Dario Fo, sono «un po’ molto atea», quando in questo paese accadono cose oscene come la legge sulla procreazione assistita, che en passant ha ricevuto ieri anche l’appoggio di Rutelli (o era Rutelli-Guzzanti?), tendo a raffigurarmi un’Italia oscurantista e anacronistica che per fortuna persone più vicine di me alla sensibilità religiosa di questo paese negano esistere, come fa egregiamente Francesco Merlo:
«Alla fine la scienza, anche per i credenti d’ Italia, sta al servizio dell’uomo, proprio come insegna Cristo il quale “clonò” i pani e i pesci per sfamare gli uomini e clonerebbe certamente anche gli organi per salvare le sue creature malate… »
«Scavalcata da tutti, la politica italiana ha verso il clero di Roma un comportamento scomposto e sudaticcio, spera di guadagnare un consenso elettorale pur sapendo di far torto all’onestà intellettuale e alla verità laica del paese.»

incompreso
Mario Pirani su Repubblica si è preso la briga di virgolettarci le affermazioni di B. al New York Times, quelle frutto di «una interpretazione maliziosa, come al solito, di cose non dette…. da gente che ha come professionalità quella di capovolgere la realtà»

[cronache di bananas] special, ovvero: conflitto di veline
Tg Lazio schizofrenico, oggi, sulla manifestazione nazionale dei sindacati a San Giovanni: l’esigenza di minimizzarne la portata fa divulgare, prima, il ridicolo dato fornito dall’intemerata Questura di Roma, 250.000 (come a dire la piazza deserta, date le dimensioni della medesima); quella contrapposta di massimizzare i disagi e i problemi, fa parlare subito dopo e per la stessa bocca, di città semiparalizzata e in preda al caos, con ben 62 linee d’autobus deviate
ora, non che si pretenda molto dalla Rai di questi tempi, ma appena 2 lire di coerenza è già troppo?

test
– nel lontano 1983 (e solo quell’anno, che poi fu abolita) avete pagato la socof [questa e non questa] o almeno sapete cos’è?
– sul finire degli anni ’80 vi siete arrampicati sul tetto a misurarne le falde, ne avete calcolato la porzione di vostra competenza, vi siete recati in comune e con questo prezioso dato vi siete autodenunciati per il pagamento della nascente “imposta comunale sulle acque piovane” prima della scadenza dei termini, e prima che il decreto istitutivo, mai convertito in legge, decadesse seppellendo il balzello nell’obio totale?
se avete risposto sì, siete dei coglioni

[mi associo]
Beppe Severgnini: «Si legge «Gasparri», ma si pronuncia: «Gasp!».»
al corrierone, in redazione, devono essere davvero preoccupati stavolta, e si capisce: passare dal cerchiobottismo al berlusconismo è un passo non enorme, ma sempre un bel passo

i peggioristi
dire che gli italiani sono migliori del governo che li rappresenta attualmente è più che una banalità, una grave sottovalutazione, ma oggi quello che mi viene da pensare è che gli italiani sono purtroppo anche meglio dei loro prossimi governanti, come ampiamente dimostrato dalle cautele dei Ds in cerca di legittimazione (si badi: non verso l’elettorato, ma verso le gerarchie cattoliche) sulla fecondazione assistita, per non parlare poi dei cattolici del centrosinistra che profittano di questi argomenti per marcare le proprie differenze con la sinistra e, perchè no, conservare il filo del discorso con quelli che militano dall’altra parte
sbaglio se associo la mancanza di “laicità” alla carenza di consapevolezza democratica? quella che, se manca, poi si riesce a governare per 6 anni senza fare uno straccio di legge sul conflitto d’interessi?