tu partorirai con dolore
dal sito dei moltostranicristiani amici di Socci, già depressi per la sua prolungata assenza dal video, leggo a proposito di 8 e 1/2 di ieri sera, dedicata (pare, io non l’ho vista) ai matrimoni gay:
«Ma quel che mi rattrista è innanzitutto il fatto di non poter dire la verità, e cioè: non ce l`ho con voi, però curatevi, siete malati! Se uno dice così, soprattutto se cattolico, viene accusato delle peggio cose e non ha più diritto di cittadinanza.»
e non aggiungono nemmeno “contagiosi”! quando si dice rigore scientifico
[per il filmato è necessario Real Player]

[cronache di bananas]
l’ospedale «Pugliese», a Catanzaro, è stato sequestrato dalla magistratura a causa di «gravi carenze infrastrutturali ed igienico-sanitarie»
Tg1 e Tg2 si affannano a specificare che, pur essendo l’ospedale “pericoloso” sia in relazione alla sicurezza che alle condizioni igieniche, dove le terapie anti-tumorali vengono predisposte nei gabinetti e somministrate nell’antibagno, tuttavia “l’ospedale sequestrato rimane aperto e funzionante”
forse ciò dovrebbe consolarci?

sosia
alla conferenza stampa di ieri, convocata per parlare di Alitalia e dove quindi si è parlato di tutt’altro, il banana, dopo aver confuso la Moratti con Lunardi (che d’altronde è più bello), si stava dimenticando anche di collegare, nella mitologia delle Grandi Opere, il corridoio cinque con la transiberiana; per fortuna è intervenuto il ministro dei buchi a ricordarglielo, indicandoglielo col ditino sugli appunti
ora andrà a Porta a Porta sia per le Grandi Opere, sia per la riforma della scuola, e probabilmente prima delle elezioni anche per la campagna di lotta alla zanzara tigre e per quella in favore di previsioni del tempo meno allarmiste e comuniste, sempre senza contraddittorio e accompagnato da lavagne coi soliti “suggerimenti” a matita già tracciati
altro che lifting: il banana si è finito di rincoglionire e ce l’hanno sostituito con un sosia, che gli somiglia, ma che, sembra impossibile, ci capisce anche meno di come si governa (e pure di come si gioca a calcio, mi dicono gli esperti)

ps
forse sarebbe l’ora di ripagarlo con la stessa moneta, cominciando a ventilare inchieste amministartive per il dopo prossime elezioni, chessò, magari sugli appalti di Totò Vasa Vasa Cuffaro in Sicilia, o sui “buchi” del clan Lunardi, o sull’accordo Poste-Mediolanum: non ci vuole nemmeno molta fatica a trovare materiale d’indagine, direi

garantisti doc

il banana: «Francamente non vedo cosa i testimoni potessero aggiungere al fatto principale e cioé che ci sono stati un governo e una classe dirigente che hanno devoluto soldi pubblici italiani per sovvenzionare un dittatore. Tutto il resto sono sciocchezze»

lui è innocente per definizione, quelli che indica lui a piacimento, comunque colpevoli: bazzecole come prove, indagini, tribunali, processi e persino commissioni parlamentari, anche di parte, sono sciocchezze

ma anche a destra è possibile che nessuno si preoccupi?

prestigio internazionale
«L’Italia è un paese, non dimentichiamolo, in cui il primo ministro si è recentemente preso un mese di vacanza, accantonando crisi economiche e richieste politiche locali, per farsi un lifting.»
le critiche, italianissime, alla trasmissione Bisturi, Mediaset, possiamo leggerle in inglese sul Los Angeles Times
ma in questo paese, in cui il conflitto d’interesse è una bufala e l’informazione è all’85% in mano ai comunisti, il presidente del consiglio e le sue aziende sono boicottate, non se ne parla, ma si da invece criminalmente spazio a quel noto comunista del presidente del Milan

nostalgia
non mi capita spesso di aver nostalgia dei discorsi “da comunista” che facevo una volta: di solito erano cazzate imparaticce e risputate con sicumera, giovanile magari, ma non per questo incolpevole
poi capita che il nostro presidente del consiglio apra la bocca per dire:
«I politici di professione nella loro vita hanno solo chiacchierato e combinato niente altro che prendere i soldi dai cittadini. Ci sono tanti signori che sento, che vanno, che hanno la casa al mare, che hanno la casa in città, che hanno la casa ai monti, che hanno la barca e io, guardando quello che guadagnano ogni mese e quello che anche devono dare, qualcuno di loro, ai loro partiti, dico: come hanno fatto a farsi tutte queste proprietà? Sono soldi rubati, soldi rubati!»
e penso che nessuno può ragionevolmente, nell’arco di una generazione, mettere insieme una ricchezza come la sua senza aver usato metodi come minimo “moralmente discutibili”
se adesso dico che la proprietà acquisita in tal modo è un furto, sarà una ricaduta grave?